Glovo cerca più di 1000 fattorini in Italia con auto, moto o bici
La nota startup di consegne a domicilio Glovo intende assumere un migliaio di persone in Italia
Per il potenziamento dei servizi della famosa app, al momento disponibili a Milano e a Roma, l’azienda intende assumere 1000 nuovi Glover (i corrieri per intenderci) per far fronte al boom di richieste che l’app sta ricevendo, anche a seguito del recente sbarco romano.
Leggi anche: Acqua & sapone cerca commesse
L’AZIENDA
L’App Glovo, che offre servizi di acquisto e consegna di prodotti di vario genere, è di proprietà della startup spagnola Glovoapp23 S.L. fondata nel 2014 a Barcellona.
Le consegne dei prodotti acquistati tramite l’app avviene grazie al lavoro dei Glovers, fattorini in grado di garantire la consegna ai clienti entro un’ora. Le città servite in Europa sono al momento Barcellona, Madrid, Valencia, Saragozza, Siviglia, Malaga, Milano, Roma Parigi.
Globo è arrivata in Italia l’anno scorso, dopo l’acquisizione di Foodinho, piattaforma milanese di food delivery. Nel corso del 2017 l’azienda punta quindi ad espandersi in Italia raggiungendo numerose altre città, oltre a Milano e la recente Roma.
GLOVO ASSUNZIONI 2017
Glovo ha quindi annunciato l’avvio delle ricerche, per le sedi di Milano e Roma, di ben 1000 Glover per far fronte al grande successo che sta riscuotendo l’app in Italia. Il tutto è confermato da Matteo Pichi, Country Manager di Glovo:
“Siamo molto contenti di questa risposta così positiva dei clienti romani e milanesi, significa che apprezzano un servizio completo che non si limita solo alla consegna di pasti, ma permette di ricevere (e spedire) qualsiasi prodotto, anche non food, in mezz’ora circa. Rinforzando la nostra squadra di Glover possiamo essere ancora più presenti e visibili sul territorio e, al contrario dei competitor, il nostro originale modello di business permette ai nostri collaboratori di poter lavorare durante tutto l’arco della giornata“.
DIVENTARE GLOVER
Chiunque può diventare Glover e guadagnare con le consegne: l’azienda offre ai candidati selezionati, in possesso di mezzo proprio (bicicletta, auto o scooter) e smartphone, la possibilità di lavorare con un orario di lavoro estremamente flessibile, in cui ognuno può decidere quando essere disponibile e quali consegne accettare, in totale libertà.
I Glover vengono retribuiti a consegna e possono scegliere di lavorare lungo tutto l’arco della giornata, consegnando prodotti di vario genere a seconda delle richieste, dal cibo ai fiori, vestiti e tanto altro.
Leggi anche: Centri per l’impiego: lavori a tempo indeterminato anche con licenza media
COME CANDIDARSI
Per candidarsi alle opportunità di lavoro create da Glovo in Italia è possibile visitare il sito ufficiale dell’azienda, selezionare la città di proprio interesse e prenotare un colloquio di lavoro, proponendo così la propria candidatura a diventare Glover.
70.000+ Mi Piace
Segui la nostra pagina!