Vodafone da lavoro a 1000 donne con assunzioni agevolate

Vodafone ha deciso di regalare alle donne un lavoro. Grazie al programma ReConnect, che prevede il reinserimento nel mondo del lavoro e l’assunzione di ben 1.000 donne che hanno lasciato o perso il posto.

Leggi anche: Il gruppo Hilton Hotels sta cercando personale in tutta Italia

Sono ancora molte, infatti, le donne che in Italia perdono il posto o sono discriminate al lavoro per via della maternità.
Secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Mobbing, tra il 2013 e il 2015, più di 800mila donne sono state licenziate o costrette a dimettersi dopo il parto.

Ci sono aziende però che tutelano le lavoratrici. Come Vodafone.

Il programma, si rivolge alle donne con un periodo di inattività lavorativa da 1 a 10 anni. Prevede sei mesi di “transizione”, un periodo di reinserimento retribuito per riconnetere le lavoratrici al mondo del lavoro.
Ci saranno posizioni aperte in ogni reparto, dalla tecnologia alle risorse umane.
Il lavoro sarà flessibile (4 giorni a settimana).

Leggi anche: Lavoro per tate, colf e badanti. 200 posti di lavoro disponibili

Vodafone Italia ha, inoltre, disposto diversi provvedimenti a favore dei dipendenti con figli. Tutti i dipendenti possono già scegliere di lavorare da remoto un giorno alla settimana. Chi rientra da un congedo parentale ora potrà lavorare da casa per due giorni alla settimana (per i primi due mesi). In più sarà introdotta la figura del Maternity Angel, un dipendente che terrà aggiornata la collega in maternità per facilitare il successivo rientro.

Sempre in onore della festa della donna, Vodafone ha introdotto un giorno aggiuntivo di Smart Working per mamme e papà. Oltre 3.500 persone che possono scegliere di lavorare da remoto un giorno alla settimana.

Con questi numeri la multinazionale è tra le esperienze aziendali di Smart Working che coinvolgono il maggior numero di dipendenti in Italia. A partire da oggi chi rientra da una maternità o da un congedo di paternità potrà usufruire di due giorni di Smart Working alla settimana per i primi due mesi dal rientro in azienda e fino ai 18 mesi di vita del bambino.

Leggi anche: Foot locker cerca commessi in tutta Italia, da Nord a Sud

Per potersi iscrivere al programma basta seguire questo link e compilare il form, inserendo i vostri dati e CV.

Menu